Le piastrelle classiche, anche se tradizionalmente utilizzate nelle cantine vinicole, possono presentare alcune limitazioni in termini di pulizia e sicurezza. Materiali porosi o fughe possono diventare un terreno fertile per batteri e germi, rendendo più difficile mantenere gli standard igienici richiesti dalle norme HACCP.

In risposta a questa esigenza, Remmers, specialista in prodotti protettivi per l’edilizia dal 1949, ha sviluppato un materiale per pavimenti che soddisfa i requisiti di igiene e facilità di pulizia. Il Gruppo tedesco ha studiato un rivestimento continuo realizzato in poliuretano cemento, con altissime doti di resistenza chimica e facilità di pulizia, perfetto per tutte le pavimentazioni soggette a forti stress come carichi pesanti (impianti, cisterne e bottiglie stoccate) e all’abrasione (passaggio di carrelli elevatori, bocchettoni e raccordi).