P&P Promotion, azienda leader nella decorazione in vetro, è conosciuta per la sua capacità di affrontare le sfide tecniche più diverse. Tra i suoi progetti più innovativi spicca “Spaccapietre“, un’iniziativa che unisce design e memoria nel cuore delle Marche: un progetto innovativo tra arte, memoria e sostenibilità.
Spaccapietre è l’idea di Lerry Piccini, importante enologo marchigiano che desidera onorare la figura del nonno, un uomo che dedicò la propria vita a un lavoro umile ma ricco di significato. La sua visione? Creare un olio che racchiuda l’essenza della terra, un elemento fondamentale del suo passato.
Per realizzare questa ambiziosa idea, Lerry e la sua compagna Michela, artista di talento, si sono rivolti all’azienda piemontese che ha accettato la sfida di riprodurre non solo l’effetto visivo, ma anche la tattilità di una terra speciale.
Grazie all’innovativo brevetto CMVC, il team di P&P Promotion è riuscito a coniugare colori e granulometrie e ad evidenziare il marchio scavandolo nella pietra, creando un oggetto che emoziona, come la sua storia.
Questa creazione non è solo un omaggio al nonno, ma anche un simbolo di sostenibilità. La resistenza eterna del materiale rappresenta un legame indissolubile con il ricordo d’amore, mentre la scelta di utilizzare processi ecocompatibili riflette l’impegno di P&P verso la natura.
Spaccapietre non è solo un prodotto; è un viaggio tra passato e presente, un tributo alle radici e un passo verso un futuro sostenibile.