La birra alcolica che non ubriaca

Un gruppo di scienziati australiani ha dichiarato di aver creato una birra speciale, che, pur essendo alcolica e godendo del solito sapore, non provoca...

Guinness prova a frenare il calo delle vendite inserendo una nuova attrazione

Guinness ha aperto le nuove Tasting Rooms presso la propria sede storica: la St James’s Gate Brewery di Dublino. È l'ultimo passaggio di un...

È nata la prima birra d’abbazia siciliana

Hora Benedicta Abbey Ale, la prima birra d’abbazia siciliana, è nata nel monastero di San Martino delle Scale, in provincia di Palermo dove un...

Le etichette delle birre si “animano”

Trevor Carmick, un blogger americano ha unito la passione per le birre prodotte dai microbirrifici, con l'hobby della grafica ed in particolare delle immagini...

La Birra delle Barbados sarà distribuita da TBS

TBS (Total Beverage Solution) distribuirà in USA Banks Beer, la birra delle Barbados prodotta da Bajan Brewery. Il prodotto rientra nella gamma che TBS indica...

Happy hour per i velisti con la birra Oro di Milano

Sarà Oro di Milano la birra ufficiale offerta ai velisti, tecnici, giuria, giornalisti e comitato organizzatore del  Dinghy World Cup organizzato dal comitato promotore...

Rimozione di volatili dalla birra per strippaggio con N2 associato ad alto vuoto

Scopo dello studio lo sviluppo di un nuovo metodo per la rimozione di composti volatili dalla birra, processo alla base dello studio degli stessi e delle loro interazioni. La nuova...

Esplorazione del proteoma di birra tramite prefrazionamento OFFGEL

L’elettroforesi bidimensionale in gel in combinazione con la spettrometria di massa è già stata applicata con successo allo studio del proteoma della birra.  Le tecniche...

Sviluppo e validazione di un metodo HPLC per la determinazione del diacetile nella birra

Il diacetile è un naturale sottoprodotto di fermentazione causa di aroma indesiderato nella birra. Il lavoro propone lo sviluppo di un nuovo metodo HPLC per la determinazione della sua concentrazione in campioni di birra basato...

Una rassegna dei metodi molecolari per l’analisi microbica in birra e vino

I recenti progressi nella biotecnologia molecolare hanno introdotto una serie di potenti tecniche per lo studio dell’ecologia microbica delle fermentazioni di bevande e alimenti. Strumenti molecolari come...