Casoni Fabbricazione Liquori: un cocktail di esperienza e innovazione

Rappresenta una delle più antiche distillerie artigianali e fabbriche di liquori italiane, la Casoni Fabbricazione Liquori S.p.A. di Finale Emilia, nel Modenese,...

Illva Saronno Holding acquisisce Engine, lo specialista del gin 100% italiano e biologico

Illva Saronno Holding S.p.A. annuncia l'acquisizione totalitaria di ENGINE, scale-up che ha ideato e sviluppato un gin 100% italiano e biologico. 

20,5 miliardi di euro il valore aggiunto per il Paese generato dalle “Filiere Federvini”

Oltre 2.300 imprese (38.000 considerando anche quelle agricole di trasformazione), 21,5 miliardi di euro di fatturato diretto, 10 miliardi di euro di export: sono alcuni dei...

Birra FORST e Distillerie RONER presentano il whisky TER Lignum

TER Lignum significa “tre legni” in latino e si riferisce alle botti in cui il whisky viene invecchiato per cinque anni. Il fondo della botte...

Liquorificio Alta Valle Camonica: amari e liquori secondo una tradizione centenaria

In Alte Valle Camonica, a Edolo, il Liquorificio Alta Valle Camonica è una storica presenza per il territorio. L’azienda ha festeggiato recentemente il centenario...

Continua il progetto di riforestazione di Distillerie Berta in collaborazione con Treedom

Il progetto di riforestazione promosso da Distillerie Berta in collaborazione con Treedom è partito nel 2020 da un’esigenza ambientale e sociale: il salvataggio delle...

Gin Milano è il migliore gin italiano ai Gin Awards

Il migliore gin d’Italia è di Milano. Si chiama Gin Milano ed è la novità assoluta nel mondo dei Gin Premium. A decretarlo vincitore è...

Grappa del Trentino: Alessandro Marzadro è il presidente dell’Istituto

Una nomina all’unanimità quella che ha designato Alessandro Marzadro alla presidenza dell’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, già vicepresidente nel precedente mandato.  Classe 1986,...

AssoDistil: anno positivo, ma no ad attacchi ingiustificati al Made in italy

Il 2022 si chiude col segno più per le imprese del settore: aumenta la produzione di alcol e acquaviti, così come l’export. Particolarmente interessante...

I distillati secondo Luca Gargano, patron di Velier

Il rischio, quando si intervista Luca Gargano, è quello di restare travolti dal suo entusiasmo. Fosse il capitano di una nave, pirata s’intende, basterebbero...