Una storia di uomini
Cantina Tollo, abruzzese, ha come punti di forza gli oltre 900 soci e progetti innovativi come “il vigneto avanzato”per produrre uve destinate alla linea top di gamma. Importante anche l’impegno nella...
Vino, l’espressione di uno stile
Ventisette vendemmie in Ca’ del Bosco, Stefano Capelli è oggi il custode di uno stile e di un metodo di lavoro capaci di regalare vini inimitabili per finezza degli aromi e fragranza per i quali la...
Un bilancio per il Barolo
Iniziative per promuovere il Barolo anche alla luce di una ricerca sul consumatore del pregiato rosso.
Il prestigio del Barolo non si discute, il problema è di farlo conoscere. L’Accademia del Barolo, che...
Succo di arancia standardizzato grazie a un algoritmo segreto
Bob Cross, un consulente esperto in algoritmi applicati ai processi produttivi, ha sviluppato per Coca-Cola un sistema (il Black Book) che aiuta l'azienda a...
L’acqua di cocco conquista i mercati occidentali
In un recente discorso sullo stato della nazione, il presidente delle Filippine Benigno Aquino ha citato l'acqua di cocco come una delle più promettenti...
L’UE vieterà l’uso delle oliere nei ristoranti
Un documento pubblicato sul sito dell'Unione Europea preannuncia alcune modifiche al regolamento 29/2012/EU. Tra le nuove misure ipotizzate spiccano: l'obbligo per i ristoratori di...
Buone notizie per i fan di Westeros
La birreria Ommegang, situata nei pressi di New York, produce una birra ispirata alla saga fantasy il Trono delle Spade che ha riscosso un...
Campari cede il marchio Punch Barbieri
Distillerie Moccia ha acquistato da Gruppo Campari il marchio Punch Barbieri, una linea di liquori a media gradazione alcolica proposti nei gusti rum, arancio...
Nuovo direttore finanziario di Heineken Italia
Hein Brenninkmeijer, 39 anni, olandese, già direttore Global Business Development del gruppo Heineken ad Amsterdam, è il nuovo direttore finanziario di Heineken Italia.
Dopo aver...
In Italia diminuisce il consumo di spumante
Per il secondo anno consecutivo, l'Ovse (Osservatorio economico vini) segnala la diminuzione del consumo di spumante. Nel2012, inItalia, le vendite si sono fermate a...