La settima generazione Zonin festeggia i primi 200 anni di storia dell’azienda

1821 – 2021: Zonin1821 celebra i suoi primi 200 anni di storia e sette generazioni che tramandano la cultura del vino nel mondo intero....

MO Collection Mionetto: nuova eleganza dal design esclusivo

MO Collection, linea della Cantina di Valdobbiadene dedicata alla GDO, debutta con un look nuovo e accattivante, studiato per esaltare ancor di più l’impronta...

VEGAPULS 64: il sensore Vega per la cantina Mezzacorona

Certo, l’attenzione dei viticoltori si concentra in primo luogo sui vigneti e sui vini. Tuttavia, essi devono avere anche una mentalità aperta e pronta...

Santa Cassella: non solo sfuso in contrada

Santa Cassella è un'azienda agricola con un fortissimo legame con il proprio territorio. Un'attività vitivinicola in contrada Santa Cassella che ha radici storiche nelle...

Ruffino presenta il suo terzo bilancio di sostenibilità

Ruffino ha presentato ufficialmente il suo terzo bilancio di sostenibilità relativo all’anno fiscale 2021, concluso lo scorso 28 febbraio. E lo fa nella sua...

Nomisma Wine Monitor: vendite off-trade Italia +10% nel primo semestre. Vola l’e-commerce dei siti...

Non si arresta la corsa dell’e-commerce del vino. Secondo il recente Rapporto Nomisma Wine Monitor sulle vendite nel canale off-trade in Italia realizzato in...

MGM presenta la linea di vini Itinera

In occasione del trentennale, MGM presenta la linea Itinera Prima Classe e Itinera Materia Prima per un totale di sette etichette. Un grande lavoro di...

GreenPrix 2021: contest d’idee per il settore wine e agrifood

Il MAVV Museo dell’Arte del Vino e della Vite, impresa culturale nata per far conoscere in modo diffuso il mondo del Vino anche come...

Bellussi rilancia il suo celebre spumante brut BellusSì

Bellussi, cantina di Valdobbiadene (TV) vocata alla produzione di spumanti, ha deciso di rilanciare il Cuvèe Prestige, uno dei suoi prodotti punta. È nato...

Consorzio Vini Alto Adige: un’eccellenza riconosciuta nel mondo!

È uno dei territori vinicoli più piccoli d’Italia, l’Alto Adige, ma, grazie alla sua posizione geografica, è anche uno dei più variegati: 5.000 viticoltori...