“Che vino!”, la start up dedicato al vino dei piccoli e medi produttori locali

Chi produce un numero limitato di bottiglie, chi vende esclusivamente vini naturali, chi sceglie solo tecniche produttive ecosostenibili. Queste sono alcune delle cantine in...

Nasce ufficialmente il Consorzio Tutela Lambrusco

Con la piena unanimità da parte delle assemblee plenarie dei tre consorzi, il Consorzio Tutela Lambrusco è realtà e sarà pienamente operativo a partire dal 1°...

OIV prix, un premio internazionale per “La nuova normativa vitivinicola”

La normativa è quella italiana ed europea, ma il premio è internazionale e di assoluto prestigio. L’OIV, Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino,...

Parte il summer tour Vinventions tra le vigne più sostenibili d’Italia

Dal Veneto alla Sicilia passando per l'Abruzzo. Parte sui social il Summer tour “Vinventions ti porta in vacanza tra le regione vitivinicole d’Italia”. Un...

La cantina Centovigne – Castello di Castellengo incrementa le vendite online del +90% grazie...

Cosa si può fare in una situazione di emergenza quando ci si rende conto che la propria attività, come altre, sta vivendo un momento...

Cantine Rossella: quando l’e-commerce rivoluziona la vita di una piccola cantina lombarda

Tremila bottiglie in sei ore. È stato un esordio con il “botto” quello delle Cantine Rossella nel mondo dell’e-commerce. L’azienda agricola di Santa Maria...

Santa Sofia apre una nuova cantina

L’azienda vinicola Santa Sofia in Valpolicella aprirà tra qualche anno una nuova cantina non distante dall’attuale sede storica.  Santa Sofia nasce due secoli fa in...

Consorzio di Tutela del Lambrusco di Modena: Giacomo Savorini è il nuovo direttore

È stato nominato Giacomo Savorini alla guida del Consorzio di Tutela del Lambrusco di Modena. Bolognese, 41 anni, laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie...

Cantina di Soave: il direttore generale Bruno Trentini lascia, il testimone passa a Wolfgang...

Bruno Trentini, dopo 27 anni alla guida della storica azienda vitivinicola soavese, con la fine del 2019 lascia per raggiunto pensionamento. Enologo, classe 1956,...

La nuova normativa vitivinicola arriva a Perugia

Il 17 gennaio 2020 alle 10 presso il Complesso Monumentale di San Pietro dell’Università di Perugia si terrà il seminario “Le nuove disposizioni legislative nel settore vitivinicolo” e la...