Amalberga: legati al territorio con rispetto e devozione

Combinare enogastronomia, ospitalità e vini biologici per elevare l’enologia ostunese e rivalutare il territorio nel segno della riscoperta e valorizzazione della Doc...

Conti degli Azzoni: fare vini felici si può

«Lavoriamo per creare prodotti sani e di qualità, ma soprattutto che possano rendere felici». Il concetto di benessere è qualcosa che Valperto...

Cantina Masari, i custodi della Valle d’Agno

Parlare in Italia di sostenibilità, di azienda agricola mista e di coesistenza di colture era per molti, 25 anni fa, una sfida...

L’etichetta solidale creata dai bambini per Ferraris Agricola

Ferraris Agricola ha lanciato un'iniziativa solidale unica nel suo genere, coinvolgendo i giovani pazienti dell'Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino nella creazione...

Cantina Ferlat: friulani Doc e indipendenti

Sono Friulani Doc e si proclamano Vignaioli Indipendenti, aderendo appunto alla Federazione FIVI e producendo con orgoglio i loro vini in un...

Monsupello: fare vino è un atto tecnico (e d’amore)

1893 è la data di fondazione di Monsupello, per mano (per mani, plurale è d’obbligo) di una famiglia che ha sempre fatto...

Come i Big Data stanno rivoluzionando l’industria degli alcolici

Big Data ed evoluzione delle soluzioni di archiviazione stanno trasformando la produzione di alcolici in una scienza altamente precisa. Basti pensare che...

Cantine Paololeo: innovativi e internazionali

“Dedicarsi alle varietà tipiche perché, senza di esse, non c’è identità”: sono il pensiero e la filosofia perseguita da Cantine Paololeo, ubicata...

VITÆVINO, la dichiarazione di filiera per un consumo responsabile e moderato di vino

Prende il via in Italia la campagna europea a sostegno della Dichiarazione VITÆVINO, promossa a livello continentale dalle organizzazioni del settore vitivinicolo...

Fantini Wines, la nuova generazione è tutta al femminile

Potevano essere due vite diverse, le loro. Anzi, già lo erano, dopo studi importanti, incarichi professionali in altri ambiti «perché nostro papà ci...