Stile e tecnologia dell’etichetta
L’etichetta per il settore beverage è sinonimo di perfetta combinazione tra funzionalità e comunicazione; identifica e caratterizza la bottiglia con dettagli che creano uno stile inconfondibile. Le nuove...
Concorso: nuovo packaging per la birra Zago
“Progetta il packaging della nuova birra Zago” è il bando di concorso indetto da Zago Srl per realizzare il packaging della nuova linea di ...
Sacmi, dalle preforme alle capsule
Soluzioni innovative, flessibili e performanti per la produzione di capsule, preforme, contenitori. E, in più, potenti presse capaci di sfornare “one-step” grandi manufatti o,...
Gerhard Schubert mette in mostra la tecnologia TLM
Riempimento, creazione di multipack, pallettizzazione: con la flessibilissima tecnologia TLM la Gerhard Schubert GmbH realizza le soluzioni più svariate per l’industria delle bevande. Nella...
Il riciclo del PET va di moda
Per i vuoti in PET esistono le possibilità di riutilizzo più svariate, dalla fabbricazione di tegole alla costruzione di serre o intere case. I...
Industria delle bevande: il PET è il materiale preferito
Rispetto ad altri contenitori per bevande, le bottiglie di PET beneficiano di processi innovativi particolarmente dinamici. Tutti gli attori del mercato puntano a ridurre...
P.E. Labellers: conto alla rovescia per il Drinktec
Dal 16 al 20 settembre presso il Centro Fieristico di Monaco di Baviera, si svolgerà l’edizione 2013 del DRINKTEC. Un evento planetario da cui...
Bottiglia a kilometro zero
O-I (Owens–Illinois) azienda specializzata nell’ideazione, progettazione e realizzazione di contenitori in vetro, presenta la bottiglia “Cento per Cento Sicilia”, progettata e pensata per il...
Una questione di tappo
In base alle caratteristiche di tenuta e permeabilità di ogni tipologia di chiusura della bottiglia si può avere un vino con una diversa shelf life. Presso l’Università Cattolica di Piacenza sono state effettuate varie prove su vini bianchi e rossi tappati con chiusure alternative quali i tappi a vite e i risultati sono stati confrontati con quelli ottenuti con i tappi in sughero o sintetici.
Oltre le 3 R
L’impegno per un imballaggio sostenibile si spinge ben oltre la classica formula “Reduce, Reuse, Recycle”. Coinvolge il miglioramento dei processi produttivi e la tutela della salute dei lavoratori; ma le nuove proposte, risultato di onerose ricerche, non sono esenti da qualificate critiche