Azienda agricola Cortese: molto più che biologici
È una realtà storica di piccole dimensioni l’impresa agricola Cortese, da sempre votata alla viticoltura biologica e alla biodiversità e situata a Vittoria, nell’entroterra...
Coca Cola entra in Coripet
Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, le due aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Cola in Italia, entrano in Coripet, il...
CONAI: al via la nona edizione del Bando per l’ecodesign. 500.000 euro in palio...
Si apre ufficialmente oggi la nuova edizione del Bando CONAI per l’ecodesign: la grande iniziativa di sostenibilità, voluta dal Consorzio Nazionale Imballaggi per sensibilizzare...
Assovetro: l’Onu dichiara il 2022 Anno Internazionale del Vetro
Il 2022 sarà l'Anno Internazionale del Vetro. Lo ha stabilito l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Una scelta che dà il via a un anno...
La BioViticola Toscana diventa Castello di Meleto Società Agricola e rinnova l’impegno per la...
La più grande azienda biologica del Chianti Classico – custode di oltre 800 ettari di bosco, 150 di vigne e 15 tra uliveti, allevamenti...
I principali brand di AB InBev in Italia verso net zero
Leffe, Stella Artois, Bud e Beck’s: saranno questi i primi tra i brand AB InBev venduti in Italia ad essere net zero nel 2028....
Farchioni: un Bilancio nel segno della “sostenibilità contadina”
Con la pubblicazione del suo primo Bilancio di Sostenibilità, Farchioni Olii Spa si distingue per essere il primo oleificio certificato sostenibile nella grande distribuzione.
Tra...
LC Sustainability Awards 2021 ad Acqua Sant’Anna
Acqua Sant’Anna Spa è stata premiata in occasione dei LC Sustainability Awards 2021, l’evento dedicato alla sostenibilità in vari campi: finanziario, economico, governance, innovazione, rapporti...
Casa Paladin: dove la terra incontra la passione e il rispetto
Da Cantine Paladin e Casa Lupo, in Veneto, allo château Castello Bonomi, in Franciacorta, dalla Premiata Fattoria di Castelvecchi, a Radda in Chianti, risalendo...
Rapporto di sostenibilità CONAI: dal riciclo più di un miliardo e 200 milioni di...
I benefici economici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte di CONAI nel 2020 hanno raggiunto il valore di un miliardo e 274...