La spumantiera che nasce dall’etichetta

Il secondo evento Rafcycle, svoltosi lo scorso 9 ottobre nell’incantevole cornice di villa Foscaini di Stra, ha confermato il grande successo dell’iniziativa ideata per...

Ferrarelle: R-PET, un nuovo progetto per il 2016

  Il più importante impegno economico-industriale di Ferrarelle per l’anno 2014 è rappresentato dal progetto R-PET: un investimento complessivo di 34,1 milioni di euro, di...

La bioeconomia comincia in distilleria

La distillazione è parte della tradizione vitivinicola italiana, il processo genera, oltre alle produzioni alcoliche, una serie di sottoprodotti dai quali ricavare nuove materie...

Essere green secondo Cielo e Terra

Un modello di business che integra valori di natura etica all’interno della propria visione strategica e produce nel rispetto ambientale con un notevole risparmio...

La vendemmia green della Cantina Josetta Saffirio

Un esempio di eccellenza arriva dalla Cantina Josetta Saffirio a Monforte d'Alba (CN), nel cuore delle Langhe. Qui la vendemmia 2015 si tinge di “verde”...

Caviro: l’economia circolare che dà nuova vita al vino

Con 100 milioni di euro investiti a favore della sostenibilità negli ultimi 6 anni Caviro, la principale Cooperativa Agricola italiana con 12.000 viticoltori, si...

Carlsberg Italia leader nella categoria green procurement del progetto “Towards a Sustainable Expo”

Carlsberg Italia, l’espressione italiana del Gruppo Carlsberg Breweries A/S, presente a Expo 2015 con lo storico brand italiano Birrificio Angelo Poretti in qualità di...

Il percorso green di Birra Peroni

-6,4% sul consumo di acqua, -10,7% sui consumi energetici, una percentuale di rifiuti riciclati pari al 98% e impiego di materiali riqualificati per il...

L’abbraccio del sole per Birra Moretti Baffo d’Oro

Birra Moretti Baffo d'Oro è la prima birra in Italia fatta col sole, cioè con energia rinnovabile derivante da pannelli solari. L'energia pulita prodotta...

Sostenibilità e analisi sensoriale, asset fondamentale per il settore enologico

Sostenibilità e analisi sensoriale, due temi di grande attualità per il settore enologico che nella prossima edizione di Simei (Milano, 3-6 novembre 2015) saranno...