Dedicato al beverage
Water Systems fronteggia la richiesta di forniture chiavi in mano degli impianti di processo per beverage con il marchio Drink Systems, che comprende macchine e sistemi di...
Rivestimenti resinosi
Con Mapefloor System, gamma completa di prodotti e possidici, poliuretanici e a base di formulati poliuretano-cemento, è possibile realizzare rivestimenti conformi alle vigenti normative comunitarie inerenti l’igiene...
Elettrovalvole modulari
La gamma Optyma 32 di Pneumax comprende elettrovalvole per l’assemblaggio su base modulare con connessioni filettate o cartucce integrate che includono connessione elettrica. Tre sono le tipologie:...
Tool e moduli software
Fare engineering in modo semplice è la conquista di Lenze, specialista in Motion Centric Automation. Con Easy Explorer lancia uno strumento web che permette anche agli utenti...
Carrelli per ambienti umidi e polverosi
Totale sicurezza per l’operatore e basso costo di manutenzione: sono le doti principali dei carrelli elevatori CAT Lift Trucks, distribuiti in esclusiva per l’Italia da CGM. La gamma...
Confezionamento in lattine di cartone
Nel campo del confezionamento asettico flessibile, IPI propone CartoCan come possibile alternativa alla lattina d’alluminio. Il confezionamento asettico garantito da questo contenitore, insieme alla struttura multistrato in poliaccoppiato, preserva nel tempo i...
Scambiatori di calore
GEA sta caratterizzando e ampliando il servizio post vendita sui suoi scambiatori. In futuro, con GEA EcoServe ogni gestore dell’impianto avrà a disposizione un pacchetto modulare comprendente...
Marcatura portatile e veloce
Marcare qualsiasi forma e tipo di materiale alla massima velocità? Oggi è possibile grazie alla tecnologia Couth.Rappresentata in Italia da Ridix, la spagnola propone, all’interno della...
Sensori e componenti
Omron lancia la strategia 361° per i propri sensori e componenti, che prevede lo sviluppo di una serie di soluzioni complete che pongono il cliente al centro del processo di...
Scale per picking
Alcune industrie spesso usano mezzi di fortuna per fare manutenzioni in quota, mettendo a rischio la sicurezza del lavoratore. Usano carrelli elevatori su cui poggiano dei pallet, per esempio, senza protezioni...