Un imbottigliamento efficiente e ottimizzato è una priorità

Bersano, storica cantina piemontese, coltiva circa 230 ettari tra Langhe, Roero e Monferrato – territori noti per la loro straordinaria vocazione vitivinicola...

L’export di vino cresce trainato dal Prosecco. Rimangono però luci e ombre

Dopo un 2023 che aveva visto ridimensionarsi sensibilmente i consumi di vino a livello mondiale, il 2024 ha confermato il trend negativo, in...

Il vino in miniera di Nove Lune

Lavorare in miniera. Un’espressione che abbiamo da sempre utilizzato per indicare un lavoro duro, faticoso, in condizioni insalubri, con la paura del...

Il turismo enogastronomico cresce a doppia cifra

Se in generale nel comparto turistico si evidenziano, in particolare tra i turisti italiani, i primi segnali di flessione, c’è una specifica...

Gli spumanti italiani superano la quota record di 1 miliardo di bottiglie

Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e...

Cantina Produttori di Valdobbiadene: la ricerca della massima qualità

Le due linee di imbottigliamento operano su 5000 e 9000 bottiglie ora Nel nome della Cantina Produttori di...

Export vino italiano +4,5%

Dopo un 2023 in leggero calo sul fronte dell’export (a valori) e un mercato nazionale sotto ‘effetto inflazione’, che ha portato a...

La filiera italiana di vini, spiriti e aceti è un asset strategico

Nell’anno che si avvia a conclusione i comparti produttivi rappresentati da Federvini hanno confermato una significativa capacità di resilienza. È questa la...

Vino e consumi: gli italiani non ci rinunciano

Over 55, senza più figli a carico in casa e, spesso, (6 volte su 10) con un...

Cantina Riva, dove il lago abbraccia la vite

A Riva del Garda Cantina Riva è una cooperativa storica trentina attiva dal 1926. Da sempre l’azienda punta sulla ricchezza pedoclimatica dei...