Mionetto: crescita record e successo internazionale

Mionetto ha raggiunto un nuovo primato con una crescita e un notevole successo internazionale nel 2023: con un fatturato record di 153,4...

Cantina di Casorzo: non solo Malvasia di Casorzo DOC

Sulle colline del Monferrato, tra Grana Monferrato e Casorzo vive una curiosa pianta monumentale, un bialbero, formato...

Il patto di filiera di Argea: la “Carta del Fornitore”

La creazione di un ecosistema industriale che ponga al centro del proprio agire la responsabilità, non solo delle singole aziende, ma piuttosto...

Come cambia il mondo del vino? GenZ e Millennial a confronto

Cellulari su una mano e calici nell’altra. Il primo evento-esperimento per capire se e come il mondo del vino stia cambiando, anche...

Confezionamento d’avanguardia per l’azienda vitivinicola Pertinace

L’azienda vitivinicola Pertinace è una cooperativa inserita fin dal 1973 in una delle zone vitivinicole più pregiate del Piemonte e d’Italia: la...

Azienda agricola Sordo Giovanni: automazione in cantina per preservare il lavoro in vigna

Scelte impiantistiche e tecnologiche orientate alla miglior automazione possibile dei processi di cantina, in modo da ridurre l’intervento umano e ottimizzare i...

L’enoturismo in Italia tra storia e innovazione

Roberta Garibaldi, Presidente Associazione Italiana Turismo Enogastronomico Il vino italiano, la sua storia, tradizione e ricchezza esercita da...

Agraria Riva del Garda: vigneti, ulivi e… innovazione

Un'associazione che nasce negli anni Venti per promuovere l'unicità dell'agricoltura trentina e che nel 2000 diventa cooperativa per rappresentare l'impegno quotidiano in...

Cantina Valpolicella di Negrar: interprete di un grande territorio

Cantina Valpolicella di Negrar nasceva novantuno anni fa, il 23 agosto 1933, quando “sette gentiluomini di Verona”...

Parker: la cura del processo per la qualità del prodotto

«Per il mondo del beverage – e qui parliamo soprattutto di vino – l’attenzione alla qualità del...